Canali Minisiti ECM

Composto derivato dal mirtillo ha effetti immunosoppressivi

Medicina Interna Redazione DottNet | 25/09/2020 16:36

Si chiama pterostilbene ed è molto simile a un altro fitocomposto noto per avere importanti effetti medicinali, chiamato resveratrolo

Un composto polifenolico derivato dal mirtillo mostra notevoli effetti immunosoppressivi e può essere utile nel trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali. Si chiama pterostilbene ed è molto simile a un altro fitocomposto noto per avere importanti effetti medicinali, chiamato resveratrolo. Lo evidenzia uno studio della Tokyo University of Science, pubblicato su Faseb Journal. Nei pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali, il rivestimento del tratto gastrointestinale contiene ulcere di lunga durata causate da infiammazione cronica a causa di un'elevata risposta immunitaria nel corpo. Ciò comporta l'eccessiva produzione di molecole legate al sistema immunitario chiamate citochine. La ricerca ha dimostrato che l'assunzione orale di pterostilbene ha migliorato i sintomi di queste patologie e ha confermato che il composto è un agente antinfiammatorio estremamente promettente per contrastarle. È anche facilmente assorbibile, cosa che lo rende un candidato farmaco ideale. 

pubblicità

fonte: Faseb Journal

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing